
CONDOTTA A SEGUITO DI CATTURA E SOPRAVVIVENZA DELL'OSTAGGIO
Il numero di rapimenti attualmente segnalati è di svariate migliaia all’anno e il trend sta aumentando a un ritmo allarmante. Ancora più spaventoso è il fatto che questo fenomeno si stia diffondendo geograficamente, passando rapidamente dall’essere un problema solo regionale a una minaccia globale. In passato, l'America Latina era l'area dove avvenivamo più sequestri, ma attualmente l'Asia, l'Africa e il Medio Oriente sono diventati altrettanto pericolosi. Inoltre si stima che meno del 20% di tutti i rapimenti venga denunciato alle autorità, a causa del timore di rappresaglie o per la convinzione d’inutilità. Ne consegue quindi che, se si viaggia o si vive in un'area ad alto rischio, la formazione continua, la preparazione e la consapevolezza riguardo questo tipo di minaccia diventano una necessità assoluta.
Corso incentrato sulla componente fisica e psicologica per poter sopravvivere in una situazione di altissimo rischio, adoperandosi attivamente dall’interno per favorire la propria liberazione attraverso efficaci tecniche di negoziazione.
ARGOMENTI TRATTATI
-
Le 5 fasi del rapimento
-
Shock da cattura
-
Costruzione di un rapporto con rapitori/carcerieri e tecniche di negoziazione
-
Gestione degli stress endogeni in relazione a quelli indotti dalla situazione
-
Comunicazione verso l’esterno
-
Comportamento in fase di liberazione
-
Recupero fisico e psicologico dopo il rilascio
Contattaci subito per conoscere i prossimi corsi in programma
11 Feb 2022

Corso di tiro tattico
10 Dic 2022
sconto 10%