COMBATTIMENTO IN AMBIENTI RISTRETTI CQB

Area TACTICAL
Get In Touch
Contattaci subito per i prossimi corsi in programma
Corso su 3 livelli (basico, intermedio, avanzato) dedicato a chi possiede già una buona padronanza dell’uso delle armi corte e/o lunghe. Questo addestramento è incentrato sulle procedure tecnico-tattiche di tiro & movimento in luoghi compartimentati, per gestire correttamente il confronto con una o più minacce. Basato su un approccio offensivo, difensivo e controffensivo, il training è rivolto a professionisti delle Forze dell’Ordine / Armate o a chi necessiti una preparazione preventiva per essere in grado di fare fronte a situazioni spiacevoli (es. rapine in villa). I corsi possono essere strutturati con sistema “tailor-made” per adattarsi ad ambienti particolari.
COMBATTIMENTO AMBIENTI CQB

ARGOMENTI TRATTATI

Livello 1 CQBIl corso basico, della durata di 8 ore-1 giorno, tratta il corretto maneggio e utilizzo dell’arma corta e/o lunga nel combattimento ravvicinato, fornendo le conoscenze base necessarie per ingaggiare in totale sicurezza e precisione il bersaglio in un ambiente compartimentato. L’obiettivo del CQB Livello 1 è far acquisire al tiratore un buon livello tecnico-tattico individuale, incrementandone soprattutto la capacità di fare le giuste valutazioni e scelte in funzione del contesto operativo. In questo training si impara anche a cooperare con altri tiratori, sfruttando ciò che viene offerto dallo spazio circostante.

 

ARGOMENTI TRATTATI

  • Norme di sicurezza individuali e del poligono
  • Inceppamenti e risoluzione
  • Cambio caricatore
  • Estrazione dalla fondina e  tiro rapido
  • Tiro in movimento
  • Coperture, ripari, barricate e muri
  • Movimento tra barricate
  • Bonifica di una stanza semplice in coppia

Livello 2 CQB
Questo training intermedio, della durata di 16 ore-2 giorni, ha lo scopo di preparare un quartina tattica, cioè un gruppo di 4 tiratori già in possesso di un buon livello tecnico-tattico individuale, a operare sinergicamente per effettuare la bonifica di locali vari, avvalendosi proficuamente di un’efficace coordinazione nel fuoco-movimento.

 

 

ARGOMENTI TRATTATI

  • Approccio tattico alle porte
  • Porte aperte/chiuse, cardini esterni/interni
  • Tecnica di movimento ed entrata di coppia
  • Tecnica di movimento ed entrata di quartina
  • Movimento “on the wall”
  • Riconoscimento della minaccia e discriminazione del tiro
  • Bonifica della stanza con 4 operatori
  • Stanza contigua: tecniche di approccio e bonifica con/senza quartina di supporto
  • Comunicazioni tra quartine
  • Approccio tattico al corridoio
  • Gestione e modalità di penetrazione con porte aperte/chiuse
  • Mantenimento delle sicurezza del Team durante la bonifica/messa in sicurezza delle stanze già bonificate
  • Approccio all’angolo del corridoio
  • Movimento in sicurezza tra stanze e angoli del corridoio
  • Esfiltrazione post-azione sull’obiettivo

Livello 3 CQB
Il livello avanzato dell’addestramento CQB, della durata di 16 ore suddivise in 2 giorni, si prefigge di preparare un squadra di 8 operatori a combattere in maniera efficace in ambienti compartimentati complessi che richiedano solide capacità tecnico-tattiche di team per operare a 360°. Le conoscenze apprese nei livelli precedenti vengono ulteriormente ampliate, in diretta proporzione al numero dei tiratori coinvolti nell’azione.

 

ARGOMENTI TRATTATI

  • Teoria della bonifica di una casa
  • Movimento tattico esterno
  • Messa in sicurezza dell’ obiettivo dall’ esterno
  • Comunicazioni
  • Comando e controllo
  • Passaggio dall’esterno all’interno
  • Settori incrociati e combattimento nel corridoio con porte alternate
  • Movimento in avanti su file parallele
  • Approccio e bonifica delle scale
  • Messa in sicurezza di scale e corridoi
  • Bonifica del piano e passaggio ai piani successivi
  • “All clear” ed esfliltrazione
  • Azione combinata di team sull’ obiettivo
error: !! Content is protected !!